Il mondo delle cose che non si vedono
Riprendere il filo oggi è difficile. Ogni tanto si ha la percezione di essere come tanti piccoli satelliti vaganti su
Leggi il seguitoMi fai quasi ridere, ovvero: robotica, ragazzi, autismo, fantasia, progetti, emozioni, fragilità, amicizia.
In questa sezione del blog troverete il diario di bordo del progetto di SDR in collaborazione con l’accademia Philos: un laboratorio di robotica educativa che si svolge ogni due settimane con un gruppo di ragazzi autistici dai 12 ai 19 anni.
Riprendere il filo oggi è difficile. Ogni tanto si ha la percezione di essere come tanti piccoli satelliti vaganti su
Leggi il seguitoI nostri laboratori con i ragazzi di Philos sono organizzati in modo che ogni tre o quattro incontri si concludano.
Leggi il seguitoDopo una lunga pausa riprendono i nostri incontri robotici con i ragazzi di Philos. Dobbiamo concludere la missione del labirinto.
Leggi il seguitoEnnesimo sabato di pioggia a Genova. Questa pioggia facendo l’indifferente a noi gente di mare logora gli animi: una patina
Leggi il seguitoSabato piovoso in via Tollot. Sabato di riflessioni. La solita chiacchierata prima dell’inizio della lezione è animata dalla presenza di
Leggi il seguitoBolle di Sapone. Mi trovo ad Ankara per una conferenza sul settore educativo per la prima infanzia. A me e
Leggi il seguitoSono al corso con i miei ragazzi che apprendono in maniera diversa. Io sono arrivato in ritardo, una serie di
Leggi il seguitoVi avevamo posto un quesito sulla pagina Facebook di scuola di robotica a proposito di un misterioso, inutile cubo che
Leggi il seguito