Contatto!
La mia prima volta da proponente al Festival della Scienza è stata nel 2005, con Scuola di Robotica avevamo organizzato
Leggi il seguitoEmanuele lavora da tanti anni con Scuola di Robotica, così tanti che ricorda ancora il primo sito su cui indegnamente metteva le mani per aggiungere news di conferenze e incontri di SdR.
In questi anni ha compreso che SdR è il suo futuro, presente e ormai anche passato (iniziò a collaborare da studente universitario, in pianta stabile dal 2005), insomma ha capito che SdR fa parte della sua vita.
L’ Ematoriale è l’editoriale di Emanuele per raccontarvi le nostre attività e i nostri sogni. Ogni tanto troverete in questi post: sfoghi, passione, pensieri liberi, didattica, robot, giovani, autismo, design, racconti di viaggio.
Troverete Emanuele e i suoi pensieri.
Speriamo che possiate viaggiare con noi per molto tempo e che l’Ematoriale sia un modo per conoscerci meglio, non solo dal lato professionale ma anche da quello umano.
La mia prima volta da proponente al Festival della Scienza è stata nel 2005, con Scuola di Robotica avevamo organizzato
Leggi il seguitoQuesto libro se non lo avete ancora letto dovrà diventare uno dei vostri libri per l’estate. Non si può essere
Leggi il seguitoDecadente e tremante. Sconfitta e perduta. Persa e lontana. Eccola l’umanità in Descender. Un’umanità ai limiti dell’estinzione. E l’estinzione è
Leggi il seguitoIn questa nuova edizione della nostra rubrica sui libri, mi sto dedicando alla descrizione di numerosi fumetti che stanno trattando
Leggi il seguitoNel mio girovagare fra scuole, aziende e conferenze con pubblico composto da generazioni e culture diverse mi ritrovo sempre più
Leggi il seguitoInizia la scuola ed è tempo di promesse. Anche noi non possiamo farne a meno. Delle promesse. Perché chi si
Leggi il seguitoE’ questa la domanda che ha condotto noi di Scuola di Robotica e del MadLab nel cercare di realizzare un programma coerente
Leggi il seguitoA metà Giugno eravamo al Meeting e ai corsi organizzati nell’ambito del progetto ROBOESL, progetto europeo dedicato agli studenti delle
Leggi il seguitoScuola di Robotica è partner del progetto europeo (finanziato nella culla Horizon 2020) SlideWiki leader del progetto è il Fraunhofer
Leggi il seguito“Io sono solo un robot” Solo un robot, per noi che ci occupiamo tutti i giorni di robotica potrebbe essere
Leggi il seguitoSiamo stati a Parigi alla presentazione europea dell’umanoide Pepper, il “fratello maggiore” di Nao. Aldebaran, la casa produttrice di Pepper
Leggi il seguitoDa alcuni anni ho l’onore di presentare le varie premiazioni della fase regionale della First Lego League del Nord Ovest
Leggi il seguitoQualche settimana fa Scuola di Robotica ha raggiunto la Basilicata. Per la prima volta. Un corso di una intera settimana
Leggi il seguitoE’ tempo di festeggiamenti, con un anno appena iniziato e le solite promesse e i buoni propositi. Rifletto sui corsi
Leggi il seguitoIn questi giorni così frenetici a Scuola di Robotica mi sono più volte chiesto quale sia il percorso didattico giusto
Leggi il seguito