Line follower with BYOR: alla ricerca del sensore di luce
Un robot line follower è uno dei primi progetti che si realizzano quando ci si avvicina al mondo della Robotica.
Leggi il seguitoLa rubrica curata dai nostri collaboratori più giovani, come Lorenzo, ad esempio. Arduino per lui non ha segreti e in questo spazio condividerà con noi applicazioni, difficoltà, trucchi per usare al meglio questa scheda elettronica, provando anche a rispondere a domande e dubbi degli “Uomini di latta” che ci leggono.
Un robot line follower è uno dei primi progetti che si realizzano quando ci si avvicina al mondo della Robotica.
Leggi il seguitoIl progetto RoboESL si rivolge a studenti a rischio di abbandono scolastico o con forti difficoltà nello studio. Il progetto
Leggi il seguitoL’Opificio Golinelli ha aperto i battenti! E lo ha fatto con una bellissima inaugurazione, con tante attività dedicate alle famiglie e alla
Leggi il seguitoIl nome sempre alla fine. Di corsa, quando bisogna chiudere tutto. Scarsamente condiviso, perché quello che usavi era sempre qualcosa
Leggi il seguitoStefano è senza dubbio uno dei nostri collaboratori più giovani, ciò nonostante è molto preciso e non lascia nulla al
Leggi il seguitoNuova inaugurazione di una altrettanto nuova rubrica: Ardu(o)ino. Non è difficile!, dove lo zampino di Stefano, componente della Cantera super
Leggi il seguito