VICOLI – Da Vincoli a Veicoli!
Abbiamo vinto!
Che cosa?
Il bando Open Community di Compagnia di San Paolo.
La Compagnia di San Paolo aveva lanciato Open Community a marzo 2018: un nuovo bando destinato a progetti focalizzati sul coinvolgimento del pubblico, presentati in tandem da reti di comunità culturali e professionisti dell’audience development. Dopo una prima selezione dei progetti avvenuta a luglio e un percorso di perfezionamento che ha attraversato l’autunno in una serie di incontri tra Torino e Genova, il 10 dicembre sono stati annunciati i vincitori.
Vicoli è risultato il primo in graduatoria fra i 9 progetti selezionati, e riceverà un finanziamento di 100.000 euro per 18 mesi di azioni, da febbraio 2019 a luglio 2020.
Non siamo soli eh, anzi: lavoreremo con MadLab 2.0 su un progetto comune, insieme a un’ampia rete di soggetti che operano sullo stesso territorio.
Musei, realtà della cooperazione e dell’aggregazione sociale, imprese e associazioni culturali si sono dati da fare con l’obiettivo di mettere a sistema gli sforzi portati avanti dalle diverse realtà e creare una rete che unisca questi mondi in un dialogo strutturato, per sperimentare i metodi del coinvolgimento e della partecipazione e avvicinare i cittadini alla cultura e al patrimonio diffuso dell’area.
Ma cosa intendiamo con il titolo Vicoli – Da Vincoli a Veicoli?
Le zone di via Prè, via del Campo e via della Maddalena sono un’area di Genova percepita da decenni come una ferita da sanare nel centro storico. Eppure conservano un patrimonio materiale e immateriale inestimabile – palazzi nobiliari, chiese barocche, edicole votive e portali, botteghe storiche – e confinano con i musei più importanti della città: i Musei Civici di Strada Nuova e il Museo del Risorgimento, i Musei Nazionali di Palazzo Reale e Palazzo Spinola, il Galata Museo del Mare.
In occasione del bando Open Community di Compagnia di San Paolo, la sfida è quella di costruire insieme una nuova visione dei vicoli: da problema a proposta, da territorio escluso a valore condiviso.
Vicoli. Da vincoli a veicoli. Cultura e partecipazione al cuore di Genova, è stato costruito da BAM! Strategie Culturali insieme al capofila della rete, la Cooperativa Sociale Il Laboratorio, soggetto attivo da più di 30 anni nella gestione di servizi educativi per minori e giovani e nella promozione di processi di integrazione sociale e culturale, insieme ai partner: Museo autonomo di Palazzo Reale e Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Comune di Genova – Direzione Beni Culturali – Musei Civici – Musei di Strada Nuova e Museo del Risorgimento, Istituzione MuMa Musei del Mare e delle Migrazioni, Università di Genova – DISFOR Dipartimento Scienze della Formazione, Former Formazione e Consulenza, Arci Genova, Social Hub Genova, Ass. A.D.eS.So, Ass. ArteGioco, La Casa della Musica coop. soc. onlus, Ass. Scuola di Robotica, Solidarietà e Lavoro scs onlus, Madlab 2.0 srl, Il Melograno coop. soc., Ass. Pas à Pas, Ass. Sc’Art!, Ass. San Marcellino.