Gioiellare Roboticamente

Gioiellare Roboticamente è il titolo del progetto organizzato dalla Scuola Primaria Don Minzoni di Valenza, che ha coinvolto 60 alunni tra i 9 e gli 11 anni tra bambini e bambine, in una Estate STEM 2017. Pensato per ridurre il divario tra maschi e femmine sull’interesse e sull’approccio alle discipline scientifiche, ha valorizzato al contempo il contesto sociale della città.
Il progetto è stato concepito come un vero e proprio processo progettuale per arrivare al design di un gioiello, partendo dalla storia, passando per la ricerca delle idee e lo studio del Concept fino alla sua realizzazione, coinvolgendo ditte e laboratori orafi di Valenza e lo stesso Comune.

La parte dedicata all’ideazione del gioiello ha ripercorso e sviluppato il laboratorio di coding creativo ed artistico con l’ape robotica Blue-Bot ispirato al Workshop che avevo condotto da formatrice nell’ambito dell’edizione 2016 del Salone Italiano dell’Educazione ABCD tenuto a Genova e nel quale i docenti della Primaria Don Minzoni avevano preso parte.

Di seguito uno stralcio dalla relazione di progetto della Scuola:

ARTE ROBOTICA
Grazie all’utilizzo di alcune macchine (semplici robot facilmente utilizzabili anche da bambini senza particolari conoscenze nel campo della robotica e della programmazione) come la Blue-Bot, i ragazzi verranno avvicinati alla robotica. Attraverso una pratica laboratoriale impareranno a programmare il robot. Utilizzando grandi fogli bianchi e inserendo una penna nei robot, i ragazzi daranno dei comandi predefiniti e in parte casuali. I robot in questo modo tracceranno, con diversi colori, linee di vario genere che prenderanno direzioni differenti intrecciandosi tra loro. I ragazzi, osservando con attenzione quanto realizzato, sceglieranno figure particolari colorandole ed evidenziandole a loro piacimento. In questa fase, grazie alla loro immaginazione, dovranno scegliere alcune tra queste figure, ritagliarle ed assemblarle su un foglio A4 per dar loro una forma concreta o astratta.

La Summer School non si è fermata alla sola progettazione, ma ha previsto una serie di uscite didattiche, tra cui presso un centro estivo dove i bambini hanno fatto da tutor ai ragazzi del Centro per insegnare loro quanto appreso, in un’esperienza peer to peer a tutti gli effetti.

I bambini al lavoro alla ricerca delle loro figure

 

Il progetto è stato infine presentato al più recente #FuturaValenza 2018, che ha permesso alla Don Minzoni di vincere il premio PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) per le scuole primarie.

Le insegnanti della Scuola Primaria Don Minzoni di Valenza:
Agnelli Virginia, Balduzzi Paola, Cavallero Loretta, Levati Paola, Lunati Laura, Molinari Maria Chiara.

Il progetto completo: https://spark.adobe.com/page/5HJxgSXdJXgyp/

Le mie prime sperimentazioni ed osservazioni di coding creativo e artistico con l’ape robotica Blue-Bot :
Robotica e Geometria
Arte e fiabe
La robotica educativa nel mondo di Wasilij Kandinskij
Interattività ed arte come espressione personale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *