Il Tempo dei Robot: l’Evoluzione

Robot, tempo ed evoluzione sono stati i temi della tre giorni della Summer School 2018 dei piccoli, in un susseguirsi di storie, filastrocche e libri senza parole, che ci hanno accompagnato nel percorso di robotica educativa, coding e stop motion.

Bambini e robot hanno “fermato il tempo” per scandire le ore della giornata in un grande e particolarissimo orologio quadrato diviso in quadrati più piccoli di cartoncino e colorati dalla fantasia dei bambini per strutturare ore e minuti, con i robot Blue-Bot a fare da lancette, programmate per un’attività di coding unplugged.

Dall’orologio, come oggetto di misurazione del tempo, si è passati alla ciclicità della vita introdotta con l’istruzione ciclica dell’applicazione Scratchjr, indispensabile per animare uno dei più conosciuti rompicapi senza fine, ma non senza la visione e versione da parte dei bambini di un classico silent book “L’uovo e la gallina”, degli autori Iela ed Enzo Mari.

La ciclicità come evoluzione è stata invece osservata in modo curioso e divertito con un altro libro senza parole, il più recente “R/Evolution” dell’autrice Arianna Papini, per avventurarsi nell’elettronica creativa attraverso i moduli littleBits STEAM e costruire animali dalle diverse specie con materiali di recupero ed elementi luminosi e sonori, per poi fare la comparsa l’uomo con le sue invenzioni, dalla torcia elettrica al veicolo automatico e tornare ancora indietro alla preistoria con la tecnica dello stop motion in plastilina. Il nostro Giacomo, insegnante di modellazione, ha guidato i bambini nell’animazione di una storia ambientata all’età della pietra, dove uomini primitivi e dinosauri sopravvissuti alla glaciazione hanno fatto amicizia, tra ghiacciai, vegetazione e vulcani in eruzione.

La Summer School si è conclusa con una sorpresa, una piccola attività con i Lego WeDo 2.0, scoprendo che montando e programmando il veicolo Milo siamo tornati al nostro punto iniziale di evoluzione…i robot!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *