Natale Digitale 2017: aggiungiamo Makey Makey!

Ultimo appuntamento con il Natale Digitale 2017!

Dopo gli scorsi due post a tema torniamo con un laboratorio dedicato all’Albero di Natale in chiave tecnologica. Questa attività si collega subito a quella sugli alberi luminosi che vi abbiamo descritto qui, aggiungendo, in più, il kit Makey Makey che tanto amiamo.

La prima cosa da fare è aprire un file Scratch.
La seconda è preparare qualche albero di plastilina, magari colorato come questi.
La terza è cercare tante canzoni natalizie quanti sono gli alberi che abbiamo realizzato. Mi raccomando, le canzoni devono essere in formato compatibile con Scratch (Mp3 per esempio va benissimo).

Una volta completati i tre passaggi bisogna dedicarsi alla programmazione, cosicché Makey Makey, una volta collegato al computer, possa “animare” i nostri alberi natalizi.
Se abbiamo plasmato quattro abeti dovremo scegliere, tra i blocchi “Situazioni” su Scratch, “Quando si preme il tasto…” e moltiplicare per quattro volte la striscia. Ciascun blocco arancione verrà quindi associato a un tasto della tastiera del pc presente anche su Makey Makey, per esempio le quattro frecce.
Ad ogni freccia dovremo quindi abbinare una canzone natalizia, che verrà caricata nella libreria dei suoni e inserita nella programmazione aggiungendo, sotto a ogni “blocco situazione”, il comando “riproduci suono…” con agganciato il brano corrispondente (per scegliere la musica basterà usare la tendina a destra).

L’ultimo passaggio consiste nel collegare, attraverso quattro cavi coccodrillo, i tasti di Makey Makey agli alberi di Natale, connettere il kit al pc e provare a suonare ricordandosi sempre di chiudere il circuito attraverso la “Terra”. Per farlo sarà sufficiente tenere in mano un cavo agganciato a una delle postazioni distribuite sulla base del piastrina, dove trovate scritto “Earth”.  Se le connessioni sono fatte in modo corretto ogni volta che toccherete un albero inizierà la canzone a cui è abbinato.

Con i laboratori natalizi abbiamo terminato, non ci resta che inventare nuove attività per i mesi in arrivo!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *