Apollo V: Incontri ravvicinati del III tipo
La Missione Apollo V è atterrata su un pianeta lontano!
Dopo giorni di preparativi, di aerei e astronavi montati, movimenti programmati, circuiti connessi e ingranaggi studiati abbiamo finalmente raggiunto una nuova terra da esplorare.
Che cosa abbiamo trovato?
Tante creature bizzarre ma anche piante, fiori e insetti a dimostrazione che sul pianeta appena scoperto c’è vita.
Il Lego WeDo 2.0 è stato il vero protagonista di questi ultimi incontri: grazie all’uso dei tablet i vari gruppi hanno seguito autonomamente le istruzioni e si sono cimentati innanzi tutto nella costruzione di un rover, modificandone l’aspetto e i movimenti rispetto all’originale, osservando le ruote e le loro rotazioni, montando i sensori e provandone l’efficacia.
Durante la scorsa lezione abbiamo lasciato posto ad un animale, la rana, e alle sue metamorfosi naturali: il progetto presente nella libreria del software ci ha guidati e la fantasia di ognuno ha di nuovo avuto la meglio dando vita a creature particolari, buffe, a volte bruttine, ma senza dubbio funzionanti.
Questo video lo dimostra benissimo:
La seconda parte dell’attività si è concentrata sulla costruzione del fiore con l’ape impollinatrice: il corretto uso dei sensori ci ha permesso di notare che l’insetto in volo si ferma una volta individuato “dagli occhi” del nostro robot, ovvero passando sopra il tulipano.
Non resta che prepararci alla prossima avventura, quando dovremo lasciare un messaggio terrestre sul pianeta che abbiamo raggiunto!