Talent&Robot: i Morbibot

Sono iniziati i laboratori di Scuola di Robotica al Talent Garden di Genova!
Qualche giorno fa, con Giacomo e Francesco, abbiamo organizzato Morbibot, costruisci robot morbidi, al quale hanno partecipato sei bambini pieni di entusiasmo e creatività. In realtà i bambini erano sette, se contiamo il piccolo Matteo (34 mesi di vivacità e simpatia), figlio di uno dei ragazzi che lavorano al Garden, che è rimasto per qualche tempo a giocare con noi mentre il papà era in riunione.
Se poi vogliamo essere precisi, e in questo caso secondo me la precisione è d’obbligo, tra i sei partecipanti c’erano anche due bambine…finalmente! Chi lavora nella robotica sa quanto sia difficile avvicinare le femmine ad attività caratterizzate da cavi elettrici, pile e motori, perciò è sempre una grande soddisfazione poter contare una “quota rosa” nei nostri corsi.
Fatte le doverose premesse ecco come funziona il laboratorio Morbibot:
Ingredienti
Plastilina colorata (il classico Didò va benissimo)
Led
Pile da orologio (3 V)
Scotch isolante
Pennarelli
Fogli
[noi, in più, avevamo portato anche dei motorini, delle pinze coccodrillo e delle pile da 9 Volt, per parlare un po’ di polarità e costruire piccoli ventilatori, ragionando sulla variazione di rotazione in base alla differente connessione delle pinze coccodrillo]
Procedimento
Innanzi tutto occorre progettare, quindi bisogna prendere foglio, pennarelli e lasciarsi guidare dalla fantasia. Come vogliamo realizzare il nostro robot? Quali caratteristiche dovrà avere? Dove sarà il suo punto luminoso? Una volta disegnato il modello dobbiamo realizzarlo in plastilina, facendo particolare attenzione a lasciare spazio sufficiente per la pila e il led. Una volta creato il pupazzo bisogna inserire la luce, fissando il led alla pila con il nastro isolante e “impacchettando” bene la batteria affinché non abbia punti scoperti a contatto con la plastilina (altrimenti si scaricherà subito e la luce durerà poco). Bastano questi pochi e semplici passaggi per realizzare un Morbibot bello come quelli della foto quassù: carri armati, treni, pupazzi, bamboline e piccoli robot illumineranno il vostro pomeriggio!

Alla prossima ricetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *