Ci cronometriamo!
Oggi stiamo organizzando il prossimo laboratorio presso la Scuola Burlando.
Vi abbiamo lasciato raccontandovi della macchina più lenta e domani inizieremo la lezione proprio riprendendo la nostra costruzione WeDo e ragionando sugli ingranaggi scelti.
Quale sarà l’automobile più lenta? E perché?
Il passo successivo prevede l’attivazione di un cronometro, un’ottima scusa per impiegare i telefoni cellulari (così difficili da lasciare nello zaino!) in modo utile. In questo modo potremo cronometrare quanta strada l’auto percorrerà in un secondo, e poi in due e in tre.
Ogni gruppo avrà a disposizione una scheda precompilata, dove saranno presenti tabella e grafico di riferimento, pronti per inserire le coordinate in gioco, ovvero i centimetri e i secondi! Chissà che i più grandi riescano anche ad estrapolare un’equazione!
Come fare a calcolare gli spostamenti? Semplice, bastano una penna, un rotolo di scotch di carta su cui segnare il traguardo e un metro per contare l’effettiva distanza percorsa.
Infine, per complicare il tutto e terminare in bellezza con una piccola sfida in più, abbiamo pensato di aggiungere un ostacolo nel nostro percorso e richiedere alle squadre di programmare l’interruzione dell’automobile prima di raggiungerlo. In questo modo i ragazzi dovranno ragionare con i comandi WeDo e scegliere gli imput corretti per svolgere il compito assegnato.
Come al solito, nella prossima puntata, vi faremo sapere come è andata!
L’ha ribloggato su Il Blog di Tino Soudaz 2.0 ( un pochino)e ha commentato:
Scuola di robot.