Come nasce un corto? Ci risponde Jack!
Abbiamo chiesto a Jack, l’esperto in modellazione della plastilina e tecnica dello stop-motion che lavora con noi, come sia nata l’idea del video-promo realizzato per Supersensi, il nostro più grande successo al Festival della Scienza (a breve pubblicheremo i dati ufficiali di affluenza dei laboratori SDR).
Ecco cosa ci ha risposto direttamente dalla Polonia, dove insieme a buona parte del gruppo sta seguendo un corso su Kinect e robot:
“L’idea è nata guardando il cartone Wallace e Gromit la maledizione del coniglio mannaro, nel momento in cui Wallace si veste, al mattino, con l’aiuto di un robot. All’inizio non è stato semplice capire come far travestire il personaggio, poi ho guardato tutti i film e la paura di non riuscire a realizzare questo corto è scomparsa. Una volta terminato ero soddisfatto del risultato, anche se avrei voluto migliorare gli sfondi e gli spostamenti della fotocamera per scattare le immagini. I personaggi del pipistrello, della tartaruga e dell’ape li ho immaginati senza fatica, mentre è stato necessario ragionare sui movimenti: l’ape doveva sbattere le ali, il pipistrello aprire la bocca per emette ultrasuoni e la tartaruga fare piccoli passi avanti e indietro. Il super eroe l’ho immaginato con il mantello, come Superman, con un paio di occhiali a sensori e con una cintura attrezzata con piccole armi”. Giacomo Mortara
Jack sei un genio. M
Jack sei un genissimo. P
Jack mi manchi tanto. T
Vedere Jack lavorare la plastilina e plasmare è una bellissima esperienza. Le sue storie in motion sono sempre più complesse ed articolate.